Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Policlinico il reparto di pediatria 'più bello del mondo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Policlinico il reparto di pediatria 'più bello del mondo'

La sfida di Fondazione De Marchi a Milano, bando da un milione

MILANO, 12 luglio 2023, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Realizzare "il reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo". È la sfida della Fondazione De Marchi - ente non profit impegnato a migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici e dei loro genitori - che ha lanciato un bando da un milione di euro per trasformare gli spazi pediatrici del Nuovo Policlinico di Milano, che sarà ultimato entro il 2024, in ambienti accoglienti e a misura di bambino. L'obiettivo è ridurre al minimo lo stress emotivo e psicologico dei pazienti e dei loro genitori. I fondi stanziati per il bando sono stati raccolti grazie ai sostenitori dell'organizzazione.
    Il bando, aperto fino al 30 ottobre, è rivolto ad architetti, designer, scenografi, progettisti multimediali e aziende, che sono chiamati a realizzare un progetto volto a "umanizzare" uno spazio di oltre 12mila metri quadrati distribuito su tre piani, per creare ambienti capaci di aumentare il benessere dei bambini e dei loro familiari, per cui sono previste sia zone di incontro e relax sia spazi per lo smart working.
    Gli interventi, in particolare, riguarderanno le aree pediatriche del Nuovo Policlinico di Milano: gli spazi di degenza (88 posti letto), l'atrio di ingresso, il pronto soccorso e la terapia intensiva pediatrici, il collegamento tra il reparto di pediatria e il giardino terapeutico.
    "Il progetto - che vede tra i firmatari Stefano Boeri, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra - prevede un grande spazio nel cuore di Milano in cui saranno realizzati percorsi di cura dedicati e un parco sopraelevato, che costituirà un grande 'polmone' verde" assicura la Fondazione.
    "Siamo orgogliosi e onorati di aver ricevuto l'incarico di presentare e finanziare questo importante progetto di umanizzazione degli spazi pediatrici all'interno del Nuovo Policlinico di Milano", spiega Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione De Marchi. "Milano - aggiunge - è riconosciuta in tutto il mondo come la capitale della creatività, della moda e del design; quindi, siamo sicuri che molti professionisti presenteranno le loro proposte per donare ai bambini la possibilità di curarsi in un ambiente accogliente e adatto a tutte le loro esigenze, sia scolastiche che di gioco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza