/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano rinasce l'ex Trotto, case anche a canone convenzionato

A Milano rinasce l'ex Trotto, case anche a canone convenzionato

Investimento di 450 milioni nei prossimi quattro anni

MILANO, 26 settembre 2023, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È dismessa dal 2012 l'area dell'ex Trotto di Milano, accanto allo stadio di San Siro, e grazie a un investimento di Hines un progetto di riqualificazione, curato dallo studio Kohn Pedersen Fox Associates, lo restituirà alla città per ospitare oltre 3mila persone, con appartamenti anche in canone convenzionato. Inoltre saranno realizzati dei progetti di inclusione sociale per i giovani del quartiere San Siro.
    I lavori partiranno nel 2024 " riusciremo a farlo credo in 30 mesi - ha spiegato Mario Abbadessa, senior managing director & country head di Hines in Italia, nel corso di una conferenza stampa -, quindi nel 2027 credo che l'intervento sarà tutto completato".
    L'investimento è di circa 450 milioni di euro nell'arco dei prossimi quattro anni e interessa un'area di 130.000 metri quadrati di proprietà del fondo Invictus - gestito da Prelios SGR - che sarà riaperta al quartiere grazie ad una rete di collegamenti pedonali e ciclabili e destinata per circa 50.000 metri quadrati alla realizzazione di un nuovo parco, progettato dallo studio internazionale Land, con 700 nuovi alberi, arbusti e spazi pubblici.
    La porta di accesso del nuovo distretto sarà un mercato urbano di circa 3.600 metri quadrati che, in collaborazione con il Comune di Milano, promuoverà il reinserimento sociale a livello locale, per favorire la creazione di nuova occupazione nel quartiere. Ci saranno 700 nuove residenze arredate in affitto a canone convenzionato, destinate a senior, anziani over 65, e famiglie, e 600 residenze in vendita in regime di libero mercato. Per i cittadini senior è previsto un programma dedicato. Gli edifici vincolati storici delle ex scuderie e fienili rimarranno per ospitare servizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza