/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aggredirono consigliere comunale nel Milanese, altri due arresti

Aggredirono consigliere comunale nel Milanese, altri due arresti

Sono ultrà dell'Arese legati a CasaPound

MILANO, 15 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri due ultrà dell'Arese, squadra che milita in terza categoria, sono stati arrestati dai carabinieri e posti ai domiciliari, mentre a un terzo è stato imposto l'obbligo di firma, per l'aggressione subita il 28 settembre del 2024 da uno studente ventiduenne e dal consigliere comunale di Arese (Milano) Pietro Polonioni, per la quale i militari avevano già arrestato due giovani. Alcuni risultano appartenenti a Blocco studentesco, formazione giovanile di CasaPound. I quattro sono accusati di sequestro di persona, lesioni personali volontarie e minacce aggravate. Il provvedimento che ha portato ai domiciliari gli ultimi due, di 24 e 25 anni, nasce dalle indagini dei carabinieri di Arese che si sono avvalsi anche delle dichiarazioni di uno degli arrestati in precedenza.
    E' stato così definito il ruolo di ogni componente del gruppo nell'aggressione avvenuta per ragioni ideologiche.
    Il consigliere e l'amico stavano infatti cancellando scritte tracciate dai neofascisti su un edificio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza