/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filt Cgil: rischio sicurezza, sciopera la logistica di Esselunga

Filt Cgil: rischio sicurezza, sciopera la logistica di Esselunga

Protesta in Brivio Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit

MILANO, 18 aprile 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla vigilia del lungo weekend di Pasqua chi si occupa delle consegne dei supermercati incrocia le braccia. La Filt Cgil denuncia condizioni discriminatorie e rischi per la sicurezza e apre lo stato di agitazione e sciopero in tutti gli appalti che coinvolgono le aziende Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit, operanti nella logistica dei grandi gruppi della distribuzione come Esselunga. Lo sciopero è stato dichiarato a partire da oggi fino alle ore 2:00 di domenica 20 aprile con presidi in corso presso i siti di Settimo milanese (MI), Dione Cassio (MI), Varedo (MB), Lallio (BG).
    Alla base della protesta, spiega in una nota il sindacato "ci sono comportamenti aziendali discriminatori e pratiche gestionali arbitrarie: persone messe a riposo senza alcuna giustificazione operativa, mentre ad altre è richiesto di lavorare in regime straordinario, ben oltre il normale orario. A ciò si aggiungono pressioni indebite sul personale affinché sostituiscano chi si rifiuta di lavorare con mezzi sovraccarichi, in evidente violazione delle norme sulla sicurezza". La Filt Cgil chiede un confronto immediato con le aziende e con Esselunga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza