/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente e 3 membri commissione paesaggio Milano si dimettono

Presidente e 3 membri commissione paesaggio Milano si dimettono

La comunicazione al sindaco Sala dopo le indagini a loro carico

MILANO, 29 aprile 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno rassegnato le loro dimissioni al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all'assessore alla Rigenerazione urbana Giancarlo Tancredi il presidente della commissione paesaggio del Comune Alessandro Ubertazzi e altri tre membri della stessa, gli architetti Giuseppe Marinoni, Giacomo Cristoforo De Amicis e l'ingegnere Dario Vanetti. A quanto si apprende la comunicazione è arrivata nel pomeriggio con una mail.
    Le dimissioni arrivano dopo le indagini a loro carico avviate pochi giorni fa dalla Procura milanese, nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica e su presunti abusi edilizi. Lo scorso dicembre la commissione Paesaggio era stata rinnovata nei membri e nel regolamento per garantire più trasparenza anche dopo le inchieste ma Ubertazzi, Marinoni, De Amicis e Vanetti erano stati riconfermati.
    "Ringraziando per la stima accordata e per l'opportunità che ci è stata data di contribuire alla qualità del paesaggio della nostra città - si legge nella comunicazione di dimissioni - , in seguito alle contestazioni che ci sono state mosse dalla Procura milanese riteniamo di dover rassegnare le nostre dimissioni dalla commissione per il paesaggio. Quanto sopra non solo per meglio esercitare il nostro diritto alla difesa in tutte le sedi opportune ma anche a tutela della nostra onorabilità personale e professionale".
    I membri dimissionari, a quanto si apprende, esprimono profondo rammarico e delusione per non aver completato il percorso di trasparenza avviato con l'insediamento della nuova commissione, avvenuto lo scorso gennaio, volto a introdurre sempre maggiore chiarezza nell'esame dei progetti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza