/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solidarietà e ricerca, Lombardia sostiene Abbracciamoli tour

Solidarietà e ricerca, Lombardia sostiene Abbracciamoli tour

Sottosegretario Picchi, sport educa unisce e trasmette valori

MILANO, 29 aprile 2025, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo sport è un linguaggio universale che educa, unisce e trasmette valori". Lo ha affermato il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, presentando oggi 'Abbracciamoli tour 2025', progetto itinerante che unisce sport, solidarietà, e ricerca scientifica per il sostegno ai giovani guariti dalla leucemia.
    Il progetto a cui sono attesi circa 2.000 partecipanti prevede tappe di nuoto in acque libere e in vasca in alcune delle località più suggestive d'Italia. L'obiettivo è raccogliere almeno 40.000 euro per finanziare la creazione della prima task force interdisciplinare dedicata alla cura delle fragilità psicologiche dei sopravvissuti a malattie oncologiche pediatriche. "Progetti come questo - ha sottolineato il sottosegretario Picchi - dimostrano che investire nello sport significa anche investire nella salute, nella ricerca e in una società più giusta e solidale".
    "Vedere riconosciuto il nostro lavoro all'interno del 'Progetto Italia' dei Giochi di Milano-Cortina 2026 - ha aggiunto il presidente di Abbracciamoli onlus, Alberto Cervi - è per noi motivo di grande orgoglio. È il segno che dieci anni di impegno volontario a fianco dei più fragili hanno lasciato un segno positivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza