"Lo sport è un linguaggio
universale che educa, unisce e trasmette valori". Lo ha
affermato il sottosegretario alla Presidenza della Regione
Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi,
presentando oggi 'Abbracciamoli tour 2025', progetto itinerante
che unisce sport, solidarietà, e ricerca scientifica per il
sostegno ai giovani guariti dalla leucemia.
Il progetto a cui sono attesi circa 2.000 partecipanti
prevede tappe di nuoto in acque libere e in vasca in alcune
delle località più suggestive d'Italia. L'obiettivo è
raccogliere almeno 40.000 euro per finanziare la creazione della
prima task force interdisciplinare dedicata alla cura delle
fragilità psicologiche dei sopravvissuti a malattie oncologiche
pediatriche. "Progetti come questo - ha sottolineato il
sottosegretario Picchi - dimostrano che investire nello sport
significa anche investire nella salute, nella ricerca e in una
società più giusta e solidale".
"Vedere riconosciuto il nostro lavoro all'interno del
'Progetto Italia' dei Giochi di Milano-Cortina 2026 - ha
aggiunto il presidente di Abbracciamoli onlus, Alberto Cervi - è
per noi motivo di grande orgoglio. È il segno che dieci anni di
impegno volontario a fianco dei più fragili hanno lasciato un
segno positivo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA