Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese, da Lombardia 32 milioni per rafforzamento filiere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Imprese, da Lombardia 32 milioni per rafforzamento filiere

Guidesi, favoriamo la pianificazione strategica settoriale

MILANO, 16 aprile 2025, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aprono oggi, 16 aprile, i termini per presentare domande di contributo per la 'Misura di Rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali - 2025' voluta dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi. Obiettivi della misura, che può contare su una dotazione finanziaria complessiva di oltre 32.milioni di euro, sono la costituzione e lo sviluppo di nuove filiere produttive e il rafforzamento degli ecosistemi industriali regionali già costituite.
    "Con questo provvedimento - ha spiegato Guidesi - Regione Lombardia intensifica il suo impegno nel sostegno alle imprese.
    Un'azione che si contraddistingue da un lato nella valorizzazione e nel consolidamento delle filiere produttive e, dall'altro, nel favorire una pianificazione strategica settoriale con la connessione dei know-how di cui disponiamo.
    Vogliamo continuare ad essere concretamente accanto a chi fa impresa offrendo tutti gli strumenti utili e indispensabili per restare competitivi, modello vincente che contribuirà a rendere ancora più grande la Lombardia nella sfida del mercato globale".
    Il sostegno è rivolto alle filiere composte da almeno tre imprese con sede in Lombardia - di cui almeno una Pmi - e legate insieme da un accordo di filiera, che attuano investimenti per il rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali; la costituzione e sviluppo di nuove filiere; la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della filiera e l'innovazione, il miglioramento tecnologico e la digitalizzazione delle filiere.
    Il valore complessivo del progetto di filiera deve essere compreso tra un minimo di 300 mila euro e un massimo di 5 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza