/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali: Marche 2020 in campo con trionfo citazioni

Regionali

Regionali: Marche 2020 in campo con trionfo citazioni

Da Luther King a Shakespeare, passando per Neruda

ANCONA, 21 marzo 2015, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Trionfo di citazioni per la discesa in campo ufficiale del presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, in corsa alle regionali con una formazione centrista. A partire dallo stesso Spacca, che ha aperto il suo intervento con una frase di Martin Luther King sulla necessità di fare scelte secondo coscienza, senza calcoli o opportunismi, passando per lo statista tedesco cofondatore della Comunità Europea Konrad Adenauer, per bocca Amedeo Ciccanti (Udc), che ha ricordato la definizione della politica come "sintesi tra il desiderabile e il realizzabile". Poi Paolo Eusebi (Marche 2020) che è ricorso all'Otello di Shakespeare per rispondere alle esternazioni del segretario del Pd Francesco Comi: "la gelosia è un mostro dagli occhi verdi che dileggia il cibo di cui si nutre". Chiusura con Pablo Neruda, nelle parole del presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi: "potete calpestare i fiori, ma non potete fermare la primavera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza