Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tecnowind Fabriano, incontro in Regione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tecnowind Fabriano, incontro in Regione

Operai azienda cappe aspiranti da due mesi senza stipendio

ANCONA, 14 marzo 2017, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La situazione della Tecnowind di Fabriano al centro di un incontro con il presidente della Giunta Luca Ceriscioli, del Consiglio Antonio Mastrovincenzo, l'assessore Loretta Bravi, il sindaco Giancarlo Sagramola, i rappresentanti dei lavoratori, terzisti e sindacati. I 289 operai dell'azienda di cappe aspiranti, da due mesi senza stipendio, sono al settimo giorno di presidio. Dieci anni fa i primi problemi, che si sono ulteriormente acuiti nell'ultimo periodo. Tutto questo nonostante ordini significativi che non possono essere evasi per mancanza di liquidità, anche perché da parte delle banche non ci sono state le risposte attese. "Un percorso è stato attivato - ha detto Sagramola - ma è indispensabile il sostegno dello stesso sistema bancario, altrimenti tutto potrebbe essere vano". I presidenti e l'assessore hanno assicurato il monitoraggio della situazione e la messa in essere degli interventi che si renderanno opportuni, soprattutto per quanto riguarda il percorso da seguire con gli istituti di credito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza