"Lo stabilimento Fincantieri di
Ancona va ampliato per costruire navi più grandi, richieste dal
mercato". Così l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe
Bono, durante la cerimonia di varo ad Ancona della nave da
crociera Viking Orion, a cui ha fatto da madrina Anna Lee Fisher
prima mamma astronauta nello spazio nel 1984. "Abbiamo lavoro
per altri dieci anni - ha annunciato Bono -. Il cantiere di
Ancona è uno dei migliori che abbiamo, ha operato bene e merita
questa chance". Proprio all'allungamento del bacino dello
stabilimento, diretto da Giovanni Stecconi, ha fatto riferimento
l'ad, sollecitando le autorità locali a collaborare per la sua
realizzazione e per sfruttare meglio il sito già predisposto.
Oggi è stata varata la quinta delle otto navi ordinate dalla
società norvegese con sede legale a Miami (Usa): 47.800
tonnellate, 465 cabine, la Viking Orion può ospitare 930
passeggeri (1.400 persone compreso l'equipaggio). La consegna
all'armatore, prevista nell'estate del 2018.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA