Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bono, ampliare sito Fincantieri Ancona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bono, ampliare sito Fincantieri Ancona

Varata Viking Orion, madrina Anna Fisher prima mamma 'spaziale'

ANCONA, 28 settembre 2017, 15:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo stabilimento Fincantieri di Ancona va ampliato per costruire navi più grandi, richieste dal mercato". Così l'amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, durante la cerimonia di varo ad Ancona della nave da crociera Viking Orion, a cui ha fatto da madrina Anna Lee Fisher prima mamma astronauta nello spazio nel 1984. "Abbiamo lavoro per altri dieci anni - ha annunciato Bono -. Il cantiere di Ancona è uno dei migliori che abbiamo, ha operato bene e merita questa chance". Proprio all'allungamento del bacino dello stabilimento, diretto da Giovanni Stecconi, ha fatto riferimento l'ad, sollecitando le autorità locali a collaborare per la sua realizzazione e per sfruttare meglio il sito già predisposto.
    Oggi è stata varata la quinta delle otto navi ordinate dalla società norvegese con sede legale a Miami (Usa): 47.800 tonnellate, 465 cabine, la Viking Orion può ospitare 930 passeggeri (1.400 persone compreso l'equipaggio). La consegna all'armatore, prevista nell'estate del 2018.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza