Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto otite, pm chiede condanna genitori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morto otite, pm chiede condanna genitori

Ad Ancona chiesto anche processo per medico. Gup decide 6 giugno

ANCONA, 04 aprile 2019, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Ancona ha chiesto una condanna a tre mesi di carcere per entrambi i genitori di Francesco, il bambino di 7 anni di Cagli (Pesaro Urbino) morto il 27 maggio 2017 per una otite batterica bilaterale mal curata.
    Nel procedimento che si svolge davanti al gup Paola Moscaroli, padre e madre del piccolo sono accusati di concorso in omicidio colposo aggravato insieme a Massimiliano Mecozzi, medico di Pesaro, specializzato in omeopatia, cui viene addebitato di aver consigliato ai genitori di curare il bimbo solo con preparati omeopatici invece che con antibiotici.
    Per i genitori della vittima si procede con rito abbreviato e ci sarà subito condanna o assoluzione. Il medico ha optato per il rito ordinario e il giudice dovrà decidere se proscioglierlo o rinviarlo a giudizio. La decisione del gup è prevista per il 6 giugno. Tutti gli imputati respingono le contestazioni. La mamma del bambino, in particolare, ha ripercorso in aula la vicenda, spiegando di aver seguito le indicazioni di Mecozzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza