Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

18 mln Marche per contratto ferrovie

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

18 mln Marche per contratto ferrovie

In assestamento bilancio approvato da Consiglio Marche

ANCONA, 28 novembre 2019, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un emendamento da 18 milioni di euro all'assestamento di bilancio regionale per la firma, a giorni, del contratto di servizio con Trenitalia.

E' stato approvato (20 favorevoli, 8 contrari) dal Consiglio Regionale delle Marche prima del via libera complessivo allo stesso assestamento (19 a favore e 8 contro).

L'emendamento è stato presentato dal presidente della Commissione bilancio Francesco Giacinti (Pd), relatore del provvedimento che recepisce i risultati del Rendiconto e rimodula le risorse: residui attivi rideterminati in 2.096.288 euro, passivi 1.749.592 euro. Il saldo finanziario è di 155.193.000 euro. Ci saranno, ha spiegato a margine Giacinti, "investimenti per 120-130 milioni per 15 anni: cambieranno i treni del trasporto regionale". Dei 18 milioni, 7 arrivano da fondi per edilizia sanitaria per ora non utilizzabili; 11 da risorse per il Tpl (trasporto pubblico locale)che torneranno alla Regione dal Ministero dei Trasporti per la quota parte dello Stato per il Tpl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza