Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Il Natale che non ti aspetti', 100 eventi Pesaro Urbino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna 'Il Natale che non ti aspetti', 100 eventi Pesaro Urbino

Mercatini più belli del centro Italia, presepi d'arte, castelli

PESARO, 28 novembre 2021, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in presenza nella provincia di Pesaro Urbino 'Il Natale che non ti aspetti', dopo l'edizione digital 2020: i mercatini più belli del centro Italia, presepi d'arte, castelli medievali, borghi illuminati dalla sola luce delle candele, iniziative per i più piccoli in compagnia di Babbo Natale e i suoi elfi, laboratori, concerti, spettacoli.
    Oltre 100 iniziative in 20 Comuni, dal 27 novembre 2021 al 6 gennaio 2022, sotto il coordinamento dell'Unione delle Pro Loco di Pesaro Urbino, promosso dalla Regione Marche e dalla Provincia, in tutta sicurezza grazie a rigorosi protocolli sanitari. Candelara, Fano, Fossombrone, Frontone, Mombaroccio, Pergola, Urbino, Urbania, Cagli e Paravento, Fermignano, Fratte Rosa, Gradara, Macerata Feltria, Mondolfo, Montecchio di Vallefoglia, Montemaggiore al Metauro, Monte Grimano Terme, Orciano di Pesaro, Piobbico, Sant'Angelo in Lizzola, Sant'Ippolito i Comuni interessati, che si mettono in rete, dal mare Adriatico al Montefeltro. Il via sabato 27 novembre a Mombaroccio, con i vicoli medioevali animati da spettacoli e mercatini artigiani: lo steso giorno Candele a Candelara con candele di ogni forma e profumazione, oggettistica artigianale e stand gastronomici in oltre 60 casette in legno attorno alle mura del castello: a Fano 'Il Natale Più'. Nei fine settimana successivi Fossombrone sarà illuminata da 60mila luci, Pergola ospiterà Cioccovisciola, Festa del Cioccolato e della Visciola.
    A Urbino, patria di Raffaello e patrimonio Unesco, dall'8 dicembre tornano Le Vie dei Presepi, opere straordinarie esposte in luoghi suggestivi. Luci d'arte, presepi viventi, musica, enogastronomia, specialità del territorio e artigianato i protagonisti degli altri eventi. Il 10 dicembre 'Il Natale che non ti aspetti', in occasione della Giornata delle Marche, tingerà di rosso i più importanti monumenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza