/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Endometriosi, esulta Pd, 'giornata storica'

Endometriosi, esulta Pd, 'giornata storica'

Casini: "Regione tuteli donne affette da malattia invalidante"

ANCONA, 18 luglio 2023, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Sull'approvazione da parte del Consiglio regionale all'unanimità della legge a tutela delle donne affette da endometriosi c'è piena soddisfazione da parte del Partito Democratico. La consigliera regionale Anna Casini ha parlato di "giornata storica per la nostra regione che si dota di uno strumento legislativo per tutelare le donne affette da una malattia invalidante come l'endometriosi che colpisce 3 milioni di donne in Italia".
    Le donne affette da endometriosi manifestano dolori premestruali e mestruali molto intensi, dolore durante i rapporti e dolori pelvici diffusi, spesso non controllabili con i comuni farmaci antinfiammatori. "Con la legge approvata oggi - ha continuato Casini - sarà possibile promuovere l'informazione e la ricerca su questa malattia che deve essere più conosciuta e diagnosticata precocemente". La vicecapogruppo dem ha auspicato la rapida "messa a terra" da parte della Regione di iniziative concrete per attuare la legge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza