Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sabino Cassese terrà la Lezione Giorgio Fuà ad Ancona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sabino Cassese terrà la Lezione Giorgio Fuà ad Ancona

Il 21 marzo parlerà di 'Merito e meritocrazia'

ANCONA, 19 marzo 2024, 21:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà Sabino Cassese a tenere la Lezione Giorgio Fuà 2024 su "Merito e meritocrazia" ad Ancona, il 21 marzo, alle ore 15:00, nell'Aula A della Facoltà di Economia intitolata all'economista marchigiano, dell'Università Politecnica delle Marche.
    La Lezione Giorgio Fuà 2024 è organizzata dall'omonima Fondazione, che prosegue nel suo impegno di affrontare temi economici e sociali cari a Giorgio Fuà e ancora oggi attuali.
    Nel corso degli anni, hanno tenuto la Lezione Giorgio Fuà personalità quali Ignazio Visco, già governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, già presidente della Banca Centrale Europea e del Consiglio dei Ministri, Alberto Quadrio Curzio, accademico dei Lincei, Michele Fratianni e Guido Lorenzoni, professori di chiara fama e molto noti nel mondo scientifico internazionale. Questa sarà la volta del giurista e costituzionalista Sabino Cassese, professore emerito alla Scuola Normale Superiore di Pisa e giudice emerito della Corte costituzionale, con all'attivo anche un'esperienza da ministro per la Funzione pubblica nel governo Ciampi. Nel periodo 1958-1962, ha lavorato all'Eni di Enrico Mattei nel servizio studi guidato da Giorgio Fuà. Nell'aula della facoltà di Economia Cassese sarà affiancato da Silvano Fuà, figlio del noto economista e presidente della Fondazione, e da Marco Cucculelli, vicepresidente della Fondazione e professore dell'Univpm.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza