/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Macchina e assistente vocale, progetto Scuola-Confindustria

Macchina e assistente vocale, progetto Scuola-Confindustria

Coinvolte le classi quarte dell'IIS Merloni-Miliano di Fabriano

FABRIANO (ANCONA), 18 febbraio 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Collaborazione tra Confindustria Ancona, IIS Merloni, ITS Fabriano Academy e Elettromatic, azienda leader nel settore dell'automazione industriale, destinato alle classi quarte dell'IIS Merloni Milani con indirizzo informatico e meccanico: connettere un braccio robotico industriale con l'accessibilità e la familiarità di un assistente vocale per preparare bevande calde su richiesta dell'utente. Il progetto, valido per il Pcto, è stato presentato ieri. "Uno degli obiettivi di Confindustria Ancona è quello di farvi conoscere il mondo delle imprese: attraverso questo progetto toccherete con mano che l'impresa è un luogo di crescita, personale e professionale, è un luogo dove ognuno può portare valore aggiunto, può realizzarsi e ottenere soddisfazioni.
    Capirete che ogni singola persona è importante per il gruppo e che ognuno può contribuire alla buona riuscita del progetto", le parole di Federica Capriotti, presidente del Comitato territoriale Fabrianese di Confindustria Ancona. Roberto Girolamini, nella sua doppia veste di Direttore Tecnico e Commerciale di Elettromatic e Presidente di ITS Fabriano, ha evidenziato come "il mondo dell'industria si stia sempre più connettendo con quello dell'informatica e l'obiettivo di questo progetto è proprio quello di creare una connessione tra questi mondi. In questo progetto i ragazzi dovranno mettere insieme una macchina e un assistente vocale con diverse fasi: la progettazione, lo sviluppo, l'integrazione e il test finale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza