Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pennacchio 'ok comunicazione social ma deve creare socialità'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pennacchio 'ok comunicazione social ma deve creare socialità'

Vescovo di Fermo incontra i media, a volte invece separa

FERMO, 20 febbraio 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio sta mattina ha incontrato i giornalisti del Fermano e gli operatori della comunicazione. "La Chiesa si va attrezzando sempre di più - ha affermato monsignor Pennacchio - e ha preso consapevolezza dell'importanza di comunicare. I social? Dovrebbero essere strumenti che mettono in comunicazione persone per creare socialità. Questo si crea con contatti e follower ma la comunicazione attraverso i social, non essendo di persona, può essere divisiva ed aggressiva, e quindi di separazione anziché di socialità".
    Dopo l'evento del "Giubileo del Mondo della Comunicazione" che si è svolto a Roma dal 24 al 26 gennaio, monsignor Pennacchio ha invitato la stampa fermana ad un incontro nella sede del centro culturale San Rocco, in piazza del Popolo a Fermo, per un momento di riflessione, dialogo, confronto, nel corso del quale è stato anche presentato il "Festival della Comunicazione 2025", giunto alla sua ventesima edizione, e che verrà ospitato proprio dall'arcidiocesi di Fermo dal 30 maggio all'8 giugno.
    "Anche per la Chiesa è importante - ha concluso l'arcivescovo di Fermo - usare gli strumenti in voga tra i giovani ma se non si arriva a un incontro vis à vis, con un successivo incontro con la comunità ecclesiale che porta a Gesù, siamo solo ai fuochi pirotecnici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza