Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ponti della Mole ad Ancona, accesi gli impianti di illuminazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ponti della Mole ad Ancona, accesi gli impianti di illuminazione

Comune, intervento di riqualificazione da 270mila euro

ANCONA, 13 marzo 2025, 21:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accesi stasera gli impianti di illuminazione dei due ponti della Mole Vanvitelliana ad Ancona, realizzati all'interno dei lavori G7, conclusi tra settembre e ottobre 2024, prima dell'avvio delle delegazioni internazionali.
    All'inaugurazione presenti, tra gli altri, il sindaco Daniele Silvetti e l'assessore ai lavori pubblici Stefano Tombolini.
    Sui due ponti saranno installati due tipi di lampione, fa sapere il Comune, il primo destinato all'illuminazione del portale in pietra e del percorso e il secondo solo del percorso.
    I proiettori avranno quindi due tipi di ottica: ellittica per l'illuminazione del portale in pietra (led 3000K) e stradale per l'illuminazione del percorso (led 3000k). I pali, alti 5 metri, in acciaio zincato colore grigio ghisa, saranno inoltre dotati di una struttura in alluminio portastendardo sulla sommità. L'intero progetto riguardante i ponti della Mole, che prevedeva anche il cavidotto di linea elettrica per le nuove illuminazioni, osserva il Comune, "ha consentito, in generale, di riqualificare gli ingressi della Mole Vanvitelliana e di migliorare la viabilità pedonale garantendo una migliore fruibilità della Mole stessa".
    "Il ponticello lato Porta Pia è stato riqualificato con la creazione di un percorso pedonale con cubetti in pietra arenaria al posto delle precedenti mattonelle con materiale bituminoso".
    Nel ponte lato Mandracchio è stata sistemata la pavimentazione in pietra con un'opera di lavorazione, ripulitura ed eliminazione degli avvallamenti. La linea ferrata ora dismessa, in passato al servizio della Mole, è stata mantenuta come oggetto storico". L'intervento ha comportato un investimento di 270 mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza