/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore di Fermo 'la nostra una professione sociale'

Questore di Fermo 'la nostra una professione sociale'

173/o Polizia, nel 2024 53 casi violenze di genere nel Fermano

FERMO, 10 aprile 2025, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La nostra è una professione sociale". Con queste parole questa mattina il questore di Fermo, Luigi Di Clemente, ha aperto le celebrazioni a Fermo per il 173/o anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
    Nella sala conferenze della questura le più alte cariche civili e militari del Fermano. La celebrazione è stata anche occasione per fornire alcuni numeri sull'attività della polizia di Stato nel corso del 2024.
    La polizia ha registrato 53 casi di codice rosso contro violenza di genere, 67 ammonimenti, 12 stalking di cui 3 con divietO di avvicinamento alla persona e 38 casi di maltrattamenti tra persone legate da rapporti di convivenza. Il caso più grave di stalking quello di cui si è macchiato un uomo, dipendente da stupefacenti, conclusosi con la custodia cautelare in carcere. In totale sono 5 le misure di divieto di avvicinamento emesse, e un arresto a seguito di misura cautelare.
    Nel corso della celebrazione sono state consegnate le benemerenze e i premi ai poliziotti che nel corso del 2024 si sono particolarmente distinti nel loro lavoro. I premiati sono il commissario coordinatore Gaetano Ramini, l'assistente capo coordinatore Arturo Berrini, l'agente scelto Giuseppe Dechiara, l'ispettore Paolo Francalancia, l'agente scelto Roberto Villa, l'agente Maria Grazia Partipilo il vicequestore aggiunto Maria Raffaella Abbate, l'assistente capo coordinatore Desiderio Quadrini, l'agente Davide Colucci, l'ispettore superiore David Cinti, il vice sovrintendente Maurizio Sessa, l'agente Maria Carmen Sandra, l'agente Gabriella Matino e l'agente scelto Valerio Valente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza