/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Gino and Friends - Eroi per la città', esce film made in Marche

'Gino and Friends - Eroi per la città', esce film made in Marche

Vincitore bando Marche Film Commission, nelle sale dall'8 maggio

JESI, 29 aprile 2025, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gino and Friends - Eroi per la città", il lungometraggio animato tutto made in Italy e in particolare made in Marche, realizzato dal regista maceratese Marco Storani, uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 8 maggio.
    Il film unisce avventura, comicità e un importante messaggio sociale: racconta la storia di Gino, un piccolo coccodrillo cresciuto lungo le sponde del Tevere, alla ricerca della propria identità in un mondo che lo considera diverso. Emarginato dagli altri animali del fiume, trova un amico fidato in Thomas, un eccentrico gabbiano, con cui intraprende un viaggio alla scoperta di sé. Insieme a Claire, una gatta indipendente e coraggiosa, i tre protagonisti si trovano coinvolti in una pericolosa avventura: sventare il piano di Willow, il perfido capo dei ratti, deciso a sterminare l'umanità per conquistare la città.
    La pellicola, che unisce tradizione e innovazione nell'animazione 2D, nasce da un'idea di Valentino Grassetti di Recanati e Firmino Pasquali, con sceneggiatura firmata dallo stesso Grassetti. La regia è affidata a Marco Storani, uno dei nomi storici dell'animazione italiana, che cura anche la fotografia e la supervisione dell'animazione del film che è stato realizzato con il contributo di Regione Marche Pr-Fesr 20121-2027, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission.
    E' una produzione Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Essequamvideri, distribuito da Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Kio Film.
    "Gino and Friends - Eroi per la città, rappresenta al meglio il talento creativo italiano e valorizza il know-how delle Marche nel settore dell'animazione - ha dichiarato Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura- Marche Film Commission -. Un progetto capace di unire qualità artistica, valori educativi e radicamento territoriale. Per l'occasione organizzeremo una presentazione con la presenza del regista Marco Storani, dove daremo la possibilità a molti bambini di vedere il film gratuitamente". Una presentazione che si terrà venerdì 9 maggio alle 18 al cinema Giometti di Jesi.
    "Il lungometraggio animato di Marco Storani dimostra quanto sia viva e dinamica la filiera dell'animazione nelle Marche, una realtà che si sta rafforzando anche grazie al sostegno convinto della Regione attraverso Animarche, il distretto che promuove lo sviluppo del settore", ha sottolineato Francesco Gesualdi, direttore di Marche Film Commission.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza