Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricci, 'noi per cambiamento. Acquaroli e Spacca conservazione'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ricci, 'noi per cambiamento. Acquaroli e Spacca conservazione'

Candidato Pd a governatore, centrodestra non scarichi colpe

ANCONA, 12 maggio 2025, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Noi siamo l'alleanza del cambiamento. Acquaroli e Spacca la conservazione".
    Così il candidato dem alla presidente della Regione Marche Matteo Ricci questa mattina, ai microfoni di èTV. "Vogliamo costruire un programma di cambiamento. - ha detto l'esponente dem - Nel tour dei teatri per le Marche stiamo raccogliendo entusiasmo e voglia di fare le Marche grandi. Ieri con Bonaccini abbiamo discusso di sanità, che in questi cinque anni è decisamente peggiorata".
    "Sono aumentate le liste d'attesa e la mobilità passiva, - ha attaccato Ricci - spendiamo 40 milioni di euro per far curare i nostri cittadini fuori regione perché non trovano risposta nella sanità del territorio e il dato più agghiacciante è quello fornito dalla fondazione Gimbe che racconta che un marchigiano su 10 ha smesso di curarsi perché non trova risposte nel pubblico e non ha le risorse per il privato. Bisogna investire di più - ha detto l'europarlamentare - e battere i pugni sul tavolo a livello nazionale perché fin quando il Governo italiano non finanzierà la sanità con il 7% del Pil il sistema sanitario non potrà reggere, così come bisognerà rivedere tante cose dal punto di vista organizzativo delle Marche".
    Sul problemi della sanità marchigiana, ha ribadito, "scaricare le colpe su chi c'era prima per me è da irresponsabili, perché chi governa viene valutato su ciò che ha fatto negli anni in cui ha amministrato e, in questi ultimi cinque anni, le cose sono nettamente peggiorate". "Inoltre - ha aggiunto è una scusa che gli consiglio di non usare più, visto che se la colpa è di chi c'era prima allora dovrebbero prendersela con i loro alleati visto che da qualche giorno hanno imbarcato Spacca nella loro squadra, che è stato per 20 anni un leader incontrastato della regione Marche. Mentre la base di Base Popolare, ovvero i suoi attivisti che vogliono il cambiamento, hanno deciso di stare con me. A furia di tornare indietro per discolparsi, - ha detto ancora Ricci - rischiano di arrivare a dar la colpa a Garibaldi. Parlando di Spacca, vorrei anche capire come stanno le cose sulle risorse regionali spese per le iniziative di Spacca. - ha attaccato - Già è stato abbastanza incredibile che la Regione Marche abbia speso 50 mila euro per la candidatura di Norcia, una città di un'altra regione, per sostenerla come capitale della cultura europea. In questi giorni poi c'è un altro convegno promosso da Spacca sulla mobilità e io spero che non ci siano risorse pubbliche della regione spese in questa iniziativa, perché non è che per fare un'alleanza in vista delle elezioni si possono spendere i soldi pubblici dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza