Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fabriano 'riattivare l'Istituto Costruzioni Ambiente Territorio'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fabriano 'riattivare l'Istituto Costruzioni Ambiente Territorio'

Incontro con la sindaca Ghergo che appoggia la richiesta

FABRIANO (ANCONA), 14 maggio 2025, 13:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riattivare l'Istituto Costruzioni Ambiente Territorio, ex Istituto per Geometri (Cat) a Fabriano. A chiederlo alla sindaca Daniela Ghergo, i vertici del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Ancona rappresentati dalla presidente, Simona Domizioli, dal segretario Giampiero Fabbri, e dal componente del direttivo Stefano Rossi. La riattivazione del corso è una procedura che investe il Ministero dell'Istruzione e del Merito, le Istituzioni locali e le scuole presenti a Fabriano.
    Quindi i prossimi passi saranno scanditi dalla richiesta di riattivazione presso la Provincia di Ancona ed il coinvolgimento dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche. "Il territorio di Fabriano, inserito nel cratere del sisma, - , ha affermato Simona Domizioli - non può non prevedere la formazione di figure tecniche protagoniste del processo della ricostruzione post sisma. Ancona ospita uno dei primi Corsi di Laurea in Tecniche della Costruzione e Gestione del Territorio presso l'Università Politecnica delle Marche, nato nel 2018, che ha già visto laurearsi numerosi studenti. L'incontro di oggi costituisce un importante momento di sinergia fra la politica ed i professionisti, uniti per un progetto non immediato, con un percorso lungo, ma in cui crediamo molto". "A Fabriano - ha osservato Ghergo - le professioni tecniche sono in ripresa e l'iniziativa di riaprire il corso Cat trova il nostro pieno sostegno, anche in relazione allo sviluppo della città. Fabriano ha bisogno di iniziative positive che possano riqualificare e potenziare la sua economia e la sua società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza