/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Palazzo delle Marche le opere di Attili e Torcianti

A Palazzo delle Marche le opere di Attili e Torcianti

Latini,grati per queste opere che impreziosiscono la nostra sede

ANCONA, 24 giugno 2023, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo delle Marche sempre più luogo di arte e cultura. Nel corso di una cerimonia il Presidente Dino Latini ha accolto gli artisti Pino Attili e Franco Torcianti, autori di quattro opere donate al Consiglio regionale. "L'Assemblea legislativa - ha detto Latini - vi è grata per queste opere che impreziosiscono la nostra sede, testimoniando il talento e la sensibilità artistica della nostra regione".
    All'evento anche il Direttore del comitato scientifico dell'Accademia di Belle arti e Design Poliarte di Ancona, Giordano Pierlorenzi, che ha ricordato "la capacità dell'arte di unire, di creare comunità, anche quando esprime un vissuto personale". Un concetto condiviso anche dal professore Massimo Vitangeli, secondo il quale "l'arte resta una risorsa fondamentale per la nostra vita, non solo nelle gallerie, ma ovunque, anche nel cuore delle istituzioni".
    Attili, fotografo e pittore, ha scelto di donare un olio su tela del 2007, "Dal Conero", in primo piano un sentiero tra le ginestre, sullo sfondo i Monti Azzurri. Torcianti, pittore e scultore, ha donato all'Assemblea legislativa due acqueforti su paesaggi introspettivi, "Piove sul monte" del 2018 e "Formiche" del 2021, e un grande olio su tela, "Paesaggio con foresta", del 2021. I quadri sono stati collocati nell'atrio del secondo piano, intitolato nel marzo scorso a Carlo Bo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza