/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidenti lavoro: Uil, stop appalti per aziende responsabili

Incidenti lavoro: Uil, stop appalti per aziende responsabili

'Regole vanno applicate, tragedie si ripetono ogni giorno'

CAMPOBASSO, 31 luglio 2023, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Pretendiamo che vengano estromesse dagli appalti pubblici le aziende che si sono rese responsabili di incidenti sul lavoro per non aver applicato le regole sulla sicurezza". E' la richiesta della Uil Molise a margine della cerimonia di ieri a Pietracatella (Campobasso) dove la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è stata elevata dall'arcivescovo di Campobasso-Bojano, mons. Giancarlo Bregantini, a Santuario diocesano dedicato alle vittime del lavoro, il primo in Italia.
    Il 28 luglio 2015, a seguito del crollo della volta nella chiesa, interessata da lavori di ristrutturazione, perse la vita un operaio e altri due rimasero gravemente feriti. "Quello degli infortuni e delle morti sui luoghi di lavoro - ha sottolineato il sindacato in una nota - è un tema purtroppo sempre attuale a causa di incidenti e decessi che registriamo ogni giorno anche in Molise". La Uil ha ricordato anche la campagna che sta portando avanti 'zero morti sul lavoro', ribadendo che "quando si esce di casa e non si fa più ritorno a casa dai propri familiari abbiamo fallito tutti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza