/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Faisa Cisal chiede interventi su Sp 13 Montenero-Palata

Faisa Cisal chiede interventi su Sp 13 Montenero-Palata

Sindacato denuncia le difficoltà di un bus a causa di fango

MONTENERO DI BISACCIA, 21 febbraio 2025, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Invitiamo le autorità competenti a intervenire con urgenza per garantire maggiore sicurezza sulle strade ed evitare il ripetersi di simili episodi". Lo chiede la segreteria regionale di Faisa Cisal Molise a seguito dei problemi di sicurezza riscontrati, oggi, sulla provinciale che hanno visto coinvolto un Autobus di linea con passeggeri a bordo.
    Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma l'episodio ha creato non poche perplessità e timori.
    "Questa mattina, un autobus della società Atm - fanno sapere dal sindacato - è uscito di strada sulla Sp 13, nel tratto tra Montenero di Bisaccia e Palata, a causa della carreggiata resa impraticabile dal fango. Fortunatamente, grazie al sangue freddo dell'autista, tutti i passeggeri e il conducente sono rimasti illesi, evitando conseguenze ben peggiori".
    La strada, non completamente pulita, è divenuta pericolosa al transito degli automobilisti. "Questo incidente - concludono dalla Faisa Cisal - si aggiunge alla lunga lista di episodi che evidenziano le gravi carenze della viabilità molisana, sempre più pericolosa per cittadini e lavoratori del trasporto pubblico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza