/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Amerigo Vespucci davanti a costa Termoli, applausi e sirene

L'Amerigo Vespucci davanti a costa Termoli, applausi e sirene

Folla di persone nel borgo antico per immortalare passaggio

TERMOLI, 06 aprile 2025, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Amerigo Vespucci protagonista della domenica a Termoli: la nave scuola della Marina Militare è arrivata intorno alle 13 davanti alla spiaggia e al borgo antico della città adriatica, sostando in mare davanti alla costa. Ad accoglierla e salutarla una folla di persone, tra giovani e appassionati ritrovatisi lungo le mura del centro storico per immortalare il passaggio dell'imbarcazione davanti la città per poi prendere il largo alla volta di Durazzo. "Un momento storico" dicono gli appassionati che, armati di macchine fotografiche e videocamere con teleobiettivo, sono riusciti a fotografarla tra l'entusiasmo generale. Nonostante il cattivo tempo caratterizzato da vento forte e temperature rigide, in tanti l'hanno attesa.
    Una motovedetta della Capitaneria di porto era presente in mare insieme ad alcuni operatori del porto con la barca 'Destriero' per salutare la nave con il suono delle sirene.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza