Nel periodo gennaio-novembre
2024 il Molise è la regione che ha fatto registrare l'incremento
percentuale più alto d'Italia della spesa farmaceutica
convenzionata netta (+9,3%), rispetto allo stesso periodo del
precedente anno. La media italiana si è attestata al 3,3%. E'
quanto emerge dal monitoraggio effettuato dall'Agenzia italiana
del farmaco (Aifa).
Nei primi undici mesi del 2023 la spesa è stata di circa 36
milioni di euro (36.072.984), 39.412.709 euro quella dello
scorso anno (+3.339.725). Tra le altre regioni con le
percentuali più alte, l'Emilia Romagna (+6,8 per cento), Marche
(+6,6 per cento) e Valle d'Aosta (+6,3 per cento). In
controtendenza, la Basilicata con -1 per cento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA