/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rapporto Rota, Torino in affanno

Rapporto Rota, Torino in affanno

Dati strutturali indicano declino. V.Sindaco, la barca va

TORINO, 07 ottobre 2017, 14:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Torino fatica a tenere il passo con le altre città metropolitane italiane. Il dato, strutturale in quanto rilevato a partire da inizio 2000, emerge dall'ultimo Rapporto Giorgio Rota sulla città, presentato oggi. "Riguardo al tessuto produttivo - affermano le conclusioni del rapporto - l'impressione è che i segnali negativi tendano a prevalere". Il capoluogo piemontese risulta infatti penultimo nel centro-nord per valore aggiunto prodotto, penultimo per produttività, e tra il 2008 e il 2016 ha fatto registrare il secondo peggior saldo tra natalità e mortalità d'impresa, superato in negativo solo da Messina. E anche la nuova economia dei servizi non ha compensato il declino industriale.
    "Per anni ci hanno raccontato che eravamo su una barca che andava benissimo, con un mare come l'olio e il vento in poppa.
    Non era vero, siamo su una barca che ha delle falle e il mare è agiato", ribatte il vicesindaco Guido Montanari. "Affermare che siamo per la decrescita - aggiunge - è una sciocchezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza