/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cappella S.Maurizio, nuovo wall drawing

Cappella S.Maurizio, nuovo wall drawing

Omaggio ai 400 anni della struttura dell'artista David Tremlett

MILANO, 31 maggio 2019, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'artista David Tremlett ha svelato oggi la sua ultima opera nelle Langhe: un wall drawing realizzato all'interno della Cappella di San Maurizio, antico monastero cistercense. Un omaggio ai 400 anni della struttura, oggi di proprietà della famiglia Gallo.
    "La prima volta che ho visitato la Cappella - spiega Tremlett - ho riscontrato che la volta del White Space (nome originario dello spazio espositivo) non aveva alcun collegamento con le sue pareti. Ora, invece, la parte superiore dell'opera ha una connessione con la struttura della volta, il colore e la forma.
    La parte inferiore dell'opera costituisce ora la base, la fondazione o il luogo su cui tutto si sostiene ed è circondata tutt'attorno dal colore, dalla luce e dall'aria. In mezzo c'è il nostro orizzonte, questo è il nostro Open Space".
    Il wall drawing e la scelta di collaborare con Tremlett confermano l'impegno della Fondazione Gallo e del Relais San Maurizio a favore della valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza