/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il concerto di Ferragosto a Paesana e in diretta su Rai3

Il concerto di Ferragosto a Paesana e in diretta su Rai3

L'Orchestra Bruno della Città di Cuneo torna in Valle Po

TORINO, 07 agosto 2023, 14:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tradizionale concerto sinfonico di Ferragosto si svolgerà quest'anno nel Comune di Paesana, in località Bric Lombatera, nel Cuneese.

Un ritorno in Valle Po: un ritorno alle origini della manifestazione, quando nel 1981 il primo concerto sinfonico di Ferragosto venne diretto da Giovanni Mosca in alta Valle, al rifugio Quintino Sella.
    L'evento, che anche quest'anno sarà trasmesso in diretta nazionale tv su Rai 3 dalle 12.45 di martedì 15 agosto, è sostenuto in termini economici e promozionali dagli enti che ne compongono la cabina di regia, ovvero dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Crc, dalla Camera di commercio di Cuneo, dall'Atl del Cuneese e dalla Provincia di Cuneo.

A esibirsi sul palco sarà, come da tradizione, l'Orchestra Bruni della Città di Cuneo diretta dal maestro Claudio Morbo.
    "La scelta di Paesana - commenta Fabio Carosso, vicepresidente della Regione Piemonte e assessore regionale alla Montagna dichiara - testimonia la volontà di un ritorno alle origini di una manifestazione che da sempre dedica attenzione alla valorizzazione dei vari territori che compongono il nostro Piemonte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza