Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sconfinamenti, residenze per quattro scrittori nell'Ovadese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sconfinamenti, residenze per quattro scrittori nell'Ovadese

Al lavoro per un racconto ispirato al territorio

OVADA, 10 settembre 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 2 al 4 ottobre sarà tempo di Sconfinamenti, rassegna culturale organizzata dall'enoteca regionale di Ovada e del Monferrato con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria. Collaborazione dell'azienza turistica locale Alexala, del Consorzio di tutela dell'Ovada Docg e dei Comuni della zona.
    L'appuntamento è con quattro scrittori alla scoperta del territorio. Si parte il 2 ottobre con Franco Faggiani, romano di nascita e milanese d'adozione; Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio novarese. Il giorno dopo incontro con Piera Ventre, nata a Napoli, vive e lavora a Livorno; l'astigiano Gian Marco Griffi.
    Durante la residenza di quattro giorni, gli scrittori cominceranno a lavorare su un racconto ispirato a questa particolare esperienza e alle specificità del Monferrato ovadese. I testi saranno poi raccolti in un volume, con l'obiettivo di restituire al lettore sguardi originali sulla realtà che si ha sott'occhio tutti i giorni e di cui spesso non si sanno scorgere potenzialità e sviluppi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza