Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino, in piazza Bodoni il mercatino natalizio del volontariato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torino, in piazza Bodoni il mercatino natalizio del volontariato

Organizzato da Vol. To, partecipano 170 associazioni

TORINO, 06 dicembre 2024, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fare un regalo aiutando gli altri, per un Natale all'insegna della solidarietà. E' l'obiettivo di 'Il Dono del Volontariato', il mercatino natalizio organizzato da Vol.To in piazza Bodoni a Torino, che da oggi a domenica accoglie 170 associazioni per celebrare la solidarietà e il volontariato attraverso il racconto della loro attività, i loro prodotti e momenti di spettacolo e intrattenimento.
    "Tre parole descrivono questa iniziativa: festa, dono e incontro - ha detto il vice presidente vicario di Vol.To, Gerardo Gatto, all'inaugurazione -. Perché fare del bene agli altri mette voglia di far festa, perché dono non è solo un gesto simbolo ma una modalità di porsi che permea il tessuto sociale creando legami profondi. E incontro perché veniamo da un periodo di intensa digitalizzazione che non può sostituire l'essere insieme. E questo villaggio è il racconto di una vita".
    Fra i presenti al taglio del nastro del mercatino del volontariato la sottosegretaria alla presidenza della Regione Piemonte, Claudia Porchietto: "laddove non arrivano le istituzioni - ha sottolineato - arriva il volontariato, che per noi è di grande supporto". Presente anche il consigliere regionale e consigliere di Vol.To, Silvio Magliano, ideatore due anni fa della manifestazione. "Qui - ha detto - c'è il volto più bello della nostra società, il volontariato. Donare è il gesto più rivoluzionario che si possa fare nella società odierna".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza