/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa Polizia: a Cuneo 'preoccupa aggressività verso gli agenti'

Festa Polizia: a Cuneo 'preoccupa aggressività verso gli agenti'

Controlli in aumento del 10%, 4.400 gli interventi delle volanti

CUNEO, 10 aprile 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati 116 mila i controlli di persone e 37.700 quelli di veicoli operati dagli agenti di polizia in tutta la provincia di Cuneo, dall'aprile 2024 al marzo 2025. I numeri forniti dal questore Carmine Rocco Grassi, in occasione della festa della Polizia di Stato al teatro Toselli, descrivono un incremento del 10% sul trend, già in crescita, dello scorso anno.
    "Evidenzio, con preoccupazione, l'aumento dell'aggressività verso il personale operante" ha detto il questore di Cuneo, menzionando tre diverse aggressioni subite da agenti della squadra volanti ad opera di stranieri. Parlando di degrado urbano il questore ha invitato, allo stesso tempo, a guardarsi da "una concezione relativistica, secondo la quale è criminale tutto ciò che urta la coscienza comune".
    Tra le indagini più significative del 2024 l'operazione "Crack Express" contro lo spaccio di droga nel capoluogo, con 11 arresti e il sequestro di 300 grammi di crack e 800 grammi di hashish, e l'operazione "Iron Rod" contro il caporalato nelle Langhe.
    Nel corso degli ultimi dodici mesi, le volanti hanno effettuato 33 mila controlli e 4.400 interventi. Sono stati emessi 126 avvisi orali, 129 fogli di via obbligatori, 47 Daspo, tra cui 30 Daspo "Willy". A sette locali è stata sospesa la licenza per motivi di ordine pubblico. In tema di contrasto alla violenza di genere, sono 23 gli ammonimenti per stalking e 3 per violenza domestica.
    In ambito amministrativo, la Questura ha rilasciato quasi 25mila passaporti e 18.600 permessi di soggiorno, cui si aggiungono mille richieste di protezione internazionale. Sono stati emessi 122 ordini di espulsione ed eseguiti 40 accompagnamenti ai Cpr e 32 accompagnamenti in frontiera.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza