/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga e spacciatori, negozio di alimentari chiuso per 30 giorni

Droga e spacciatori, negozio di alimentari chiuso per 30 giorni

Operazione del commissariato a Barriera di Milano

TORINO, 13 aprile 2025, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiusura al pubblico e sospensione della licenza per 30 giorni al titolare per un'attività di commercio di alimenti e bevande in zona Barriera Milano a Torino. Il provvedimento è stato emesso dalla Questura di Torino dopo un'indagine svolta dal Commissariato Centro che aveva portato nel mese di marzo, al deferimento della titolare dell'esercizio e all'arresto dei due avventori per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso e di ricettazione.
    La Polizia aveva trovato sostanza stupefacente, oggetti utilizzati per il taglio e lo smistamento della droga, 8.000 euro in denaro, 12 telefoni cellulari e un computer.
    Successivamente, nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio per contrastare lo spaccio d droga, i poliziotti del commissariato Barriera Milano avevano notato uscire dal negozio uno dei due arrestati nel precedente controllo che, vedendoli, ha tentato di disfarsi della droga, svuotandola in una canna fumaria e provando in parte a deglutirla. Ma l'uomo era stato bloccato dagli agenti, che l0avveano trovato in possesso di crack e cocaina e di 400 euro.
    La chiusura del locale e la sospensione della licenza sono state decise in considerazione del fatto che l'esercizio commerciale veniva utilizzato come punto di ritrovo per i consumatori di droghe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza