I 'Tre giorni per il Giardino'
organizzati dal Fai-Fondo per l'ambiente italiano a Caravino
(Torino) nel parco e castello di Masino, quest'anno diventano
eccezionalmente 4 nell'edizione primaverile, dall'1 al 4 maggio,
e il tema della 33/a edizione è 'Il giardino possibile, il
tempo, la cura'.
La mostra mercato. curata da Emanuela Orsi Borio, è una delle
più apprezzate manifestazioni florovivaistiche in Italia e
ospiterà oltre 100 vivaisti da tutte le regioni. Quest'anno è
anche l'occasione di inaugurare FAI#biodiversità, la campagna di
sensibilizzazione sull'importanza di preservare la ricchezza
delle specie animali e vegetali, messa a rischio dal cambiamento
climatico, dallo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali e
dall'inquinamento.
La madrina della 'Tre giorni' di inizio maggio è Anna Zegna;
il biglietto d'ingresso alla manifestazione costa 12 euro
acquistato on line, 16 euro in loco (rispettivamente 17 e 21
anche con l'ingresso al castello), è gratuito per disabili e
loro accompagnatori e bambini fino a 5 anni, ridotto a 5 euro
per iscritti al Fai, studenti 19-25 anni e nell'ambito di varie
convenzioni.
Nel programma di approfondimenti culturali, il "tema del
tempo della cura sarà declinato in quattro aspetti": storico,
sociale, l'osservazione e l'ascolto della natura, i 50 di
esperienza del Fondo per l'ambiente italiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA