/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio in Val Susa, domate fiamme tra Bousson e Champlas

Incendio in Val Susa, domate fiamme tra Bousson e Champlas

Chiusa per ore provinciale 23. Vaglio, grazie a vigili del fuoco

TORINO, 25 marzo 2022, 20:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato domato il vasto incendio boschivo che nel pomeriggio ha interessato la zona a monte di Bousson, frazione di Cesana Torinese. Le fiamme hanno oltrepassato la strada provinciale 23 obbligandone la chiusura al traffico per ragioni di sicurezza. Proseguono le operazioni di bonifica dei vigili del fuoco.
    "In alcuni momenti l'incendio era veramente impressionante con delle fiamme altissime che han trovato facile esca nel prati secchi e nel sottobosco - spiega il sindaco di Cesana, Roberto Vaglio -. Il pronto intervento degli operatori antincendio boschivo in supporto alle squadre dei vigili del fuoco e dei volontari di Cesana ha permesso che l'incendio non raggiungesse i centri abitati. Avendo le fiamme oltrepassato in volo la strada provinciale è stato necessario chiuderla al traffico veicolare, lasciando circolare unicamente i mezzi di soccorso.
    Fondamentale per lo spegnimento e la bonifica l'intervento dell'elicottero della Regione Piemonte. Un grazie di cuore va a tutto il personale che è intervenuto con professionalità e tempestività sull'incendio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza