/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Veneto riceve gli amici del cooperante Alberto Trentini

PressRelease

Consiglio Veneto riceve gli amici del cooperante Alberto Trentini

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

solidarietà e sensibilizzazione affinché venga profuso ogni sforzo possibile per la sua pronta liberazione

18 febbraio 2025, 15:18

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Arv) Venezia 18 feb. 2025 -     Oggi, a palazzo Ferro Fini, il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, la vicepresidente del Consiglio, Francesca Zottis, e i consiglieri regionali Lucas Pavanetto (FdI), Alberto Villanova, Marco Dolfin e Roberto Bet (Lega -LV), Vanessa Camani, Chiara Luisetto e Anna Maria Bigon (Pd), Elena Ostanel (VcV), Erika Baldin (M5s) e Renzo Masolo (EV), hanno ricevuto una delegazione di amici di Alberto Trentini - il cooperante veneziano che lo scorso 15 novembre è stato arrestato in Venezuela e che si trova tutt’ora detenuto nel carcere di Caracas - composta da Luca Tiozzo, Nicola Rigo e Giulia Palazzo. Da parte dell’Assemblea legislativa veneta un gesto importante di solidarietà e vicinanza al cooperante e alla sua famiglia, e un forte appello affinché venga tenuta alta l’attenzione sulla sua situazione e si faccia ogni sforzo possibile per ottenerne la liberazione. Il presidente Ciambetti ha esternato tutta “la preoccupazione per non avere, da tre mesi, notizie sulla situazione di Alberto Trentini. In Venezuela, siamo in stretto contatto con la comunità degli Oriundi Veneti, i quali ci hanno descritto come in quel Paese lo stato di diritto sia praticamente sospeso; ragion per cui, temiamo che il nostro cooperante si sia imbattuto in qualche situazione non gradita al regime di turno. Questa iniziativa serve quindi per sensibilizzare le autorità competenti e l’Ambasciata italiana affinché venga avviata una trattativa che possa portare alla liberazione e al rientro in Italia di Alberto Trentini”. Francesca Zottis ha assicurato “l’appoggio agli amici e alla famiglia di Alberto Trentini, un nostro cittadino e cooperante. Da palazzo Ferro Fini credo sia fondamentale lanciare la richiesta della sua liberazione, anche perché voglio sottolineare quanto preziosa sia la cooperazione e il lavoro dei cooperanti in Paesi come il Venezuela, nella speranza che la situazione politica in quello Stato possa stabilizzarsi nel tempo, anche se siamo consapevoli delle problematiche presenti”. La Capogruppo Dem Vanessa Camani ha sottolineato “l’importanza di far sentire anche la voce del Consiglio regionale del Veneto per chiedere la liberazione di Alberto Trentini, un cittadino veneto che in questo momento sembra essere detenuto illegalmente in un Paese straniero. Ringrazio l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale e il Presidente Ciambetti per aver accolto l’invito formulato dai Capigruppo ad esprimere solidarietà e vicinanza ad Alberto, alla sua famiglia e agli amici, giustamente preoccupati dall’assenza di notizie. Ci uniamo a quanti si stanno rivolgendo alla Farnesina per chiedere la liberazione, quanto prima, di Alberto”. Luca Tiozzo, a nome degli amici di Alberto, ha chiesto la sua “immediata liberazione. Alberto è un nostro amico, una persona perbene, dedita ai più fragili, un professionista della cooperazione internazionale da più di venti anni, di cui non abbiamo più notizie. Devono essere garantiti i suoi diritti e la salute. Ringraziamo il Consiglio regionale per la sensibilità dimostrata”.

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza