Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assistenti sociali, 'la violenza non si combatte gli slogan'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assistenti sociali, 'la violenza non si combatte gli slogan'

Gazzi: 'Servono la prevenzione e le risorse adeguate'

ROMA, 24 aprile 2023, 12:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'aggressione e poi la morte della psichiatra Barbara Capovani, non è che l'ennesima tragedia di un fenomeno che non si combatte con gli slogan, ma con le azioni vere. Non basta indire la 'Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari', non basta fermarsi alle parole se non c'è prevenzione, se non ci sono risorse adeguate alla gestione di situazioni problematiche, e se non si ferma chi, come nel caso del paziente aggressore, era già stato precedentemente arrestato e aveva manifestato le proprie intenzioni". A pensarla così il presidente del Consiglio nazionale degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi, in merito al caso della psichiatra uccisa dal suo ex paziente, a Pisa.
    "Come assistenti sociali - e soltanto poco più di un nostro collega su dieci non ha mai ricevuto minacce, intimidazioni, o aggressioni verbali - viviamo sulla nostra pelle il fenomeno, e denunciamo da tempo l'insensibilità e la disattenzione di chi dovrebbe proteggere chi protegge e la necessità di interventi di tutela e sostegno delle persone che ai nostri servizi si rivolgono. Alla famiglia della vittima, al suo Ordine professionale tutta la nostra solidarietà e il nostro impegno, perché non si tornino a scrivere parole di cordoglio per altre vittime di violenza", termina la nota dei professionisti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza