Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Equo compenso verso il varo finale, oggi in Aula alla Camera

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Equo compenso verso il varo finale, oggi in Aula alla Camera

Voto pdl FdI-Lega per i servizi professionali si terrà domattina

ROMA, 11 aprile 2023, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La proposta di legge di FdI e della Lega sull'equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti si avvia verso il via libera conclusivo: oggi pomeriggio, infatti, nell'Aula della Camera, si terrà la discussione generale sul testo, giunto a Montecitorio in terza lettura dal Senato, dove è passato il 22 marzo scorso all'unanimità.
    E, infine, domani mattina i deputati voteranno il provvedimento che mira a proteggere gli autonomi, stabilendo, tra l'altro, che le imprese bancarie e assicurative (e loro controllate e mandatarie), nonché le aziende con più di 50 dipendenti, o con un fatturato di oltre 10 milioni debbano versare al professionista a cui affidano incarichi un compenso equo, ossia "proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro", nonché "conforme ai parametri ministeriali" per la determinazione delle remunerazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza