/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta ex Om, Emiliano chiede incontro

Protesta ex Om, Emiliano chiede incontro

Al Mise. All'incontro con operai anche sindaco di Bari, Decaro

BARI, 30 marzo 2016, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato una delegazione di circa 70 lavoratori della ex Om Carrelli di Modugno (Bari) che oggi in Fiera del Levante, dove è in corso un incontro sul Reddito di dignità, hanno protestato perché a giugno scadrà la mobilità per tutti i 194 ex dipendenti dello stabilimento chiuso da cinque anni. Gli operai temono che il progetto della Tua Autoworks, la ditta americana che dovrebbe produrre un motore ecosostenibile nello stabilimento di Modugno, possa tramontare. Emiliano non ha nascosto che ci siano problemi ma, ha detto, la "speranza non è tramontata". Il governatore si è impegnato a chiedere "immediatamente" un incontro al Mise tra azienda, Invitalia, Regione, e una delegazione di operai, per capire cosa blocca la situazione. All'incontro è intervenuto anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro, che ha rassicurato i lavoratori sull'impegno delle istituzioni affinché la vicenda si concluda positivamente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza