/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tuffi: il 26 settembre 'Red Bull Cliff diving' a Polignano

Tuffi

Tuffi: il 26 settembre 'Red Bull Cliff diving' a Polignano

In Puglia la quinta tappa della competizione internazionale

BARI, 21 maggio 2021, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna l'attesa Red Bull Cliff Diving World Series, con campioni da record come Rhiannan Iffland e Gary Hunt: la competizione internazionale di tuffi competitivi farà tappa ancora una volta in Puglia, con l'appuntamento di Polignano a Mare (Bari), in programma il 26 settembre prossimo (quinta delle sei sfide in calendario).
    L'evento nella cittadina arroccata sulla costa pugliese, nelle edizioni pre-Covid ha attirato oltre cinquantamila spettatori (alcune centinaia presenti sulle barche antistanti lo spazio gara): si svolge con tuffi da un trampolino al quale si accede direttamente da una casa privata che si affaccia sulla Lama monachile.
    Nella tappa italiana si esalta sempre Alessandro De Rose, "il solo e unico grande high diver italiano", scrivono gli organizzatori della manifestazione sportiva, "che proprio qui nel 2017 si aggiudicò la sua prima vittoria e dove ogni anno viene accolto dal calore e dall'affetto dei suoi abitanti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza