/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo: acqua in cattedrale Lecce,fulmine danneggia statua

Maltempo

Maltempo: acqua in cattedrale Lecce,fulmine danneggia statua

LECCE, 07 giugno 2021, 21:32

Redazione ANSA

ANSACheck

Un violento temporale, con pioggia mista a grandine, si è abbattuto nel tardo pomeriggio a Lecce.
    La grandine ha ostruito i canali di scolo del tetto della Cattedrale di Piazza Duomo ed ha provocato la caduta di acqua all'interno della chiesa poco prima che iniziasse la cerimonia per i 70 anni dell'arcivescovo Michele Seccia. Preoccupazione anche per la caduta di un fulmine sul tetto della cattedrale, ma il sopralluogo dei vigili del fuoco ha dato esito negativo.
    Ha invece creato danni il fulmine caduto su una delle vecchie porte della città, porta Rudiae, che ha causato danni alla statua di Sant'Oronzo che si trova sulla sommità. Il fulmine ha provocato il distacco di parte del braccio benedicente dell'antico manufatto in pietra leccese e la caduta di numerosi calcinacci. In queste ore i vigili del fuoco stanno compiendo sopralluoghi soprattutto nella zona del centro storico per verificare alcune segnalazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza