/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sant'Oronzo compie 2000 anni, al via Anno Giubilare a Lecce

Sant'Oronzo compie 2000 anni, al via Anno Giubilare a Lecce

Si concluderà il 26 agosto 2022

LECCE, 10 agosto 2021, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avvio dell'Anno giubilare in occasione dei 2.000 anni di Sant'Oronzo, il primo vescovo e martire di Lecce, la cui nascita è attestata, secondo le fonti più accreditate, nel 22 d.C. Chi si recherà in Cattedrale o nel Santuario Fuori le Mura per un momento di preghiera riceverà l'indulgenza plenaria. Lo ha annunciato l'arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, che ha partecipato insieme al sindaco Carlo Salvemini alla conferenza stampa di presentazione del cartellone delle celebrazioni civili e religiose, predisposto da Curia e Comune per i tre giorni di festa, dal 24 al 26 agosto.
    Il Giubileo Oronziano si concluderà il 26 agosto 2022. Un apposito comitato, coordinato da Don Michele Giannone, è al lavoro da alcune settimane per le iniziative da realizzare nell'arco dell'anno.
    Nella festa patronale in onore dei Santi patroni Oronzo, Giusto e Fortunato, durante i Vespri del 24 agosto in piazza Duomo l'Arcivescovo pronuncerà, dopo il consueto messaggio alla Città, l'Atto di affidamento a Sant'Oronzo e seguirà la simbolica consegna delle chiavi della città da parte del sindaco e l'imposizione della Croce Pastorale alla statua argentea. Le Porte Sante verranno aperte dall'arcivescovo Seccia il 25 e 26 agosto..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza