/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparo contro portone, quarto attentato contro ex sindaco Ostuni

Sparo contro portone, quarto attentato contro ex sindaco Ostuni

Nel mirino Domenico Tanzarella, sotto scorta da gennaio 2020

OSTUNI, 27 agosto 2021, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un colpo di fucile è stato sparato contro il portoncino d'ingresso dello studio legale dell'avvocato Domenico Tanzarella, ex sindaco di Ostuni (Brindisi) ed ex presidente della provincia facente funzioni, oggi consigliere comunale di opposizione. Si tratta del quarto attentato subito da Tanzarella negli ultimi due anni. Il professionista e politico è sotto scorta dal gennaio del 2020.
    L'ultimo episodio si è verificato ieri sera durante lo spettacolo di fuochi d'artificio per la festa patronale in onore di Sant'Oronzo, patrono di Ostuni. Indagano i poliziotti del commissariato di Ostuni e della Squadra mobile di Brindisi.
    Al Comune di Ostuni ha da poco terminato i lavori una commissione prefettizia per l'accesso agli atti nominata per valutare gli estremi di un eventuale scioglimento del Consiglio comunale per presunte infiltrazioni mafiose.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza