Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piloti Frecce Tricolori visitano i pazienti del pediatrico Bari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Piloti Frecce Tricolori visitano i pazienti del pediatrico Bari

'È stato un momento bellissimo e molto emozionante'

BARI, 28 agosto 2023, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'Air show di ieri a Giovinazzo, questa mattina i piloti delle Frecce Tricolori hanno fatto tappa a Bari, all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, dove, assieme al sindaco di Giovinazzo Michele Sollecito, hanno incontrato i piccoli pazienti ricoverati. I piloti hanno regalato ai bambini dei modellini degli aerei della pattuglia acrobatica, oltre a peluche e giocattoli.
    "È stato un momento bellissimo e molto emozionante perché i bambini aspettavano i piloti, li hanno sentiti e visti sorvolare il cielo di Bari qualche giorno fa" - ha raccontato il sindaco Sollecito all'uscita dell'ospedale - Chiaramente, i piloti con la loro simpatia e la loro umanità, sono entrati subito in contatto con i piccoli degenti. Si è creato un bel momento, vedere i bambini sorridere è sempre una gioia immensa. Un entusiasmo condiviso anche con i medici e gli infermieri di tutti i reparti. Ecco perché ci tengo a ringraziare l'Aeronautica Militare, i piloti della pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, la direzione medica del Giovanni XXIII e il direttore amministrativo della Asl Bari, Gianluca Capochiani, che ci ha accompagnati in questo giro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza