/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentano di estorcere denaro a imprenditore, cinque arresti

Tentano di estorcere denaro a imprenditore, cinque arresti

A Bari, taglieggiata ditta che realizza nuova fermata Rfi

BARI, 19 febbraio 2025, 08:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque persone sono state arrestate dalla polizia a Bari perché ritenute responsabili di diversi episodi di tentata estorsione, aggravata dal metodo mafioso, ai danni di un imprenditore edile titolare della ditta appaltatrice dei lavori di miglioramento della viabilità di accesso alla nuova fermata Rfi-Rete Ferroviaria Italiana di Modugno (Bari).
    I cinque sono ritenuti appartenenti alla criminalità organizzata di Modugno e vicini al clan Capriati di Bari.
    L'indagine nasce dalla denuncia dell'imprenditore, al quale erano stati chiesti 100mila euro per continuare a realizzare l'opera appaltata. I fatti risalgono al periodo tra agosto 2024 e lo scorso gennaio: nell'ultimo episodio gli indagati, per dimostrare la serietà delle minacce - evidenzia la polizia - "hanno nuovamente fatto ingresso nel cantiere, schiaffeggiato uno dei collaboratori della vittima, cospargendo di benzina un escavatore, minacciando di incendiarlo e riferendo che sarebbero tornati il giorno successivo" con un potente esplosivo, se l'imprenditore non avesse pagato.
    Oltre alla denuncia dell'imprenditore, gli inquirenti hanno raccolto le testimonianze dei dipendenti dell'azienda, che hanno ripercorso i vari episodi e aiutato a individuare i presunti responsabili. Fondamentali anche le immagini delle telecamere di sorveglianza. Le misure, richieste dalla Dda di Bari, sono state disposte dal gip.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza