/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due ristoranti col 70% dei lavoratori in nero, chiusure a Bari

Due ristoranti col 70% dei lavoratori in nero, chiusure a Bari

Controlli dell'ispettorato del lavoro nel centro cittadino

BARI, 21 febbraio 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Due ristoranti del centro di Bari, che occupavano in nero 14 lavoratori su 20, hanno ricevuto un provvedimento di sospesione dell'attività imprenditoriale. I controlli sono stati compiuti sabato 15 febbraio all'ora di cena. Al momento del sopralluogo, gli ispettori del lavoro che il 70% dei lavoratori dei due locali non avevano un regolare contratto di lavoro ed erano sprovvisti di qualsiasi tutela normativa e assicurativa.
    Nel dettaglio, nel primo ristorante su 13 dipendenti 9 erano in nero, tutti non europei. Nel secondo locale, invece, su 7 occupati 5 erano senza contratto, tra loro 4 italiani e uno straniero. Per questi illeciti lo Iam (Ispettorato d'Area Metropolitana di Bari) ha comminato la sanzione per lavoro nero ed ha disposto la sospensione delle attività imprenditoriali proprio per il superamento del limite del 10% di manodopera irregolare. In tema di sicurezza sono stati anche riscontrate la mancanza della necessaria sorveglianza sanitaria, l'assenza della formazione e della informazione dei lavoratori sui rischi e sulle misure di prevenzione collettive e individuali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza