/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto

Anche sul Vespucci i tradizionali riti pasquali di Taranto

Le Poste a bordo per omaggiare il sacramento, 'momento storico'

TARANTO, 18 aprile 2025, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I tradizionali riti pasquali di Taranto hanno fatto 'sosta' anche sull'Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare ormeggiata sulla banchina del Castello Aragonese per la settima tappa del tour Mediterraneo.
    Ieri sera il veliero ha ospitato il suggestivo pellegrinaggio dei Perdoni della confraternita del Carmine. Le Poste, come vengono chiamate le coppie di confratelli incappucciati e vestiti con il tradizionale camice bianco, hanno 'nazzicato' fin sulla banchina per poi salire sul barcarizzo e omaggiare il sacramento allestito sul Cassero, l'area di poppa della nave. Un "momento storico" - come è stato definito - che ha emozionato l'equipaggio e i tantissimi tarantini e turisti che affollavano le strade della città.
    Il passaggio dei Perdoni è stato preceduto dalla Santa Messa in "Coena Domini", presso la cappella San Leonardo al Castello Aragonese alla quale hanno partecipato i giovani allievi dell'Accademia Navale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza