Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari una escape room insegna la sicurezza sul lavoro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bari una escape room insegna la sicurezza sul lavoro

Realizzata dal Formedil, ha coinvolto studenti e professionisti

BARI, 06 maggio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una escape room tematica, per imparare la sicurezza sul lavoro fuori dagli schemi. E' stata realizzata dal Formedil Bari in occasione dell'iniziativa organizzata in collaborazione con il Comitato paritetico territoriale Puglia centrale, nell'ambito del calendario della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. La speciale escape room a tema sicurezza in cantiere è stata messa a disposizione di studenti e lavoratori che in due sessioni, hanno collaborato fianco a fianco per risolvere una serie di enigmi e situazioni simulate, proprio come avviene in un cantiere reale. Un modo innovativo per trasmettere i concetti chiave della sicurezza, attraverso attività di team building e problem solving che richiedono collaborazione, attenzione e spirito di squadra.
    A dare il via ai lavori sono stati il presidente del Formedil Bari, Salvatore Matarrese, e il vicepresidente Saverio Loiudice, insieme al presidente del Cpt Puglia centrale Dario Mallardi e al vicepresidente Luigi Sideri. "La sicurezza sul lavoro - ha spiegato Matarrese - deve essere sempre una priorità per le aziende. Questa giornata rappresenta un'opportunità preziosa per acquisire conoscenze e competenze indispensabili e per promuovere una cultura aziendale che metta al centro la salute e l'incolumità dei lavoratori. Investire nella prevenzione e nella formazione è un atto di responsabilità che migliora la qualità del lavoro e la vita delle persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza