Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assaltava caveau, sequestro beni per 2,5 milioni a un foggiano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assaltava caveau, sequestro beni per 2,5 milioni a un foggiano

L'uomo ha più condanne per vari reati tra cui traffico di droga

BARI, 07 maggio 2025, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avrebbe accumulato soldi e proprietà attraverso le attività illecite per le quali è stato più volte condannato. Per questo la divisione Anticrimine della questura di Foggia e la Guardia di finanza di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro di beni, finalizzato alla successiva confisca, per un valore di 2,5 milioni nei confronti di un foggiano. Secondo quanto comunica la Guardia di finanza, l'uomo è stato anche condannato dal Tribunale di Brescia, con altre persone, per il tentato assalto al caveau della società Mondialpol di Calcinatello, sventato solo grazie al preventivo intervento delle forze dell'ordine: qualora fosse andato a buon fine, avrebbe fruttato all'organizzazione criminale circa ottanta milioni di euro. Tra gli altri reati di cui è accusato, ci sono assalti a furgoni portavalori su tutto il territorio nazionale, portati a termine con estrema violenza e tecniche paramilitari, e con l'utilizzo di armi da guerra ed esplosivi.
    L'uomo, inoltre, come ricostruito nell'ambito delle inchieste che lo hanno interessato nel corso degli anni, sarebbe coinvolto in traffici organizzati di sostanze stupefacenti, a carattere transnazionale, dalla Colombia e dalla Spagna.
    Tra i beni sequestrati ci sono: una impresa agricola, una impresa per il commercio all'ingrosso di prodotti surgelati, un appartamento con box e rapporti finanziari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza